– Luma Blog –
Timido, chiuso, pudico dei suoi sentimenti, li esternava con difficoltà e del resto – diceva – non sono parole ma i fatti a parlare di quello che si prova. A volte riusciva a esprimerli in versi, rime chiare che scriveva di soppiatto e poi ti faceva ritrovare nei luoghi più impensati. Una sera, sotto il bicchiere, a tavola, scorsi un cartoncino. In una calligrafia zigzagante perché da tempo ci vedeva “a orecchio”, aveva scritto:
Chist’ uocchie tuoie songo ddoie feneste
aperte, spalancate ‘ncoppa ‘o mare;
m’affaccio e veco tutte ‘ccose care
‘nfunn ‘a ‘stu mare, verde comme l’uocchie tuie:
e veco ‘o bbene, ‘o sentimento, ammore,
e assaie cchiù ‘nfunno ancora
io veco chello ca tu ‘e date a mme…’o core.
Totò – Antonio De Curtis

Rispondi